L’adesione alle gite deve essere comunicato il venerdì  precedente.

Art. l) Tutte le nostre proposte sono rivolte ai Soci del Gef e a coloro che pur non essendolo, desiderano partecipare per conoscere e decidere successivamente se associarsi o meno.

Art. 2) Chiunque intenda partecipare ad un'escursione proposta dal Gruppo, deciderà sulla base della propria preparazione fisica e tecnica, valutate le prevedibili difficoltà sulla base del programma e di altre informazioni disponibili, circa l'opportunità di aderire.

Art. 3) Il programma dettagliato di ogni singola escursione, con l l'indicazione della destinazione, degli orari di partenza, tempi di percorso, dislivello ecc. si trova sull'opuscolo del Gruppo appositamente stampato con validità annuale.

Art. 4) Ogni escursione è condotta da un Capo Gita o due. Lo I stesso ha la facoltà di modificare i programmi e gli itinerari delle gite, anche durante lo svolgimento delle stesse qualora sussistano giustificati motivi, di escludere da determinati itinerari persone che non ritenga adeguatamente dotate di allenamento o di attitudine al tipo di escursione, o non sufficientemente attrezzate. Ogni partecipante è tenuto a collaborare con il Capo Gita e con tutti gli altri partecipanti per assicurare la buona riuscita dell'escursione ed è tenuto ad impegnarsi con la propria esperienza per assicurare la massima sicurezza di tutti i componenti della comitiva.

Art. 5) La frequentazione della montagna è soggetta ad imprevisti che comportano dei rischi; a tale scopo gli organizzatori ed accompagnatori adottano ogni precauzione derivante dalla normale esperienza per tutelare l'incolumità dei partecipanti.

 Questi in considerazione di rischi e pericoli inerenti allo svolgimento dell'attività escursionistica, alpinistica, ecc. esonerano il Gef e i suoi dirigenti, il Capo Gita dell'escursione e gli eventuali accompagnatori da ogni responsabilità in merito ad incidenti di qualsiasi natura che avvenissero nel corso delle escursioni e durante i trasferimenti.

Art. 6) L'iscrizione o la partecipazione all'escursione comporta l'accettazione incondizionata del presente regolamento e del programma di ogni singola escursione.

 

 

Nb :    Si fa presente che i   non iscritti  al CAI non potranno    disporre  dell’assicurazione per                      il Soccorso Alpino                                                                                                          

  • SOCCORSO ALPINO: prevede per i Soci il rimborso di tutte le spese sostenute nell’opera di ricerca, salvataggio e/o recupero, sia tentata che compiuta ( fino ad euro 25.000). E' valida per le attività di alpinismo e di escursionismo in montagna sia organizzate che per quelle personali; 
  • TUTELA LEGALE: difende i soci in sede giudiziale per atti compiuti involontariamente no a euro 20.000. (valida per at- tività organizzate); 
  • RESPONSABILITÀ CIVILE: risarcimento per danni involonta- riamente cagionati a terzi e per danneggiamenti a cose e/o animali  no a euro 5.000.000. (valida per attività organizzate);

                                     Per maggiori informazioni si può consultare il sito internet del CAI nazionale.

Art. 4) Ogni escursione è condotta da un Capo Gita o due. Lo  stesso ha la facoltà di modificare i programmi e gli itinerari delle gite, anche durante lo svolgimento delle stesse qualora sussistano giustificati motivi, di escludere da determinati itinerari persone che non ritenga adeguatamente dotate di allenamento o di attitudine al tipo di escursione, o non sufficientemente attrezzate. Ogni partecipante è tenuto a collaborare con il Capo Gita e con tutti gli altri partecipanti per assicurare la buona riuscita dell'escursione ed è tenuto ad impegnarsi con la propria esperienza per assicurare la massima sicurezza di tutti i componenti della comitiva.



mail

gef.flero@gmail.com

087



  RITROVO :    il VENERDI'

 21:00  -   22:30                  Tutti i Venerdì 

  RITROVO IN SEDE A FLERO

Schermata 2014-06-12 alle 06.54.39

 VIA MAZZINI,11 INTERNO

                        VILLA GRASSENI


 dalle ore 21:00 alle 22:30   la ns. @mail 

gef.flero@gmail.com                

L’iscrizione alle gite giornaliere deve avvenire il venerdì antecedente, in sede.

PARTENZE ESCURSIONE ALL’ORARIO INDICATO  NEL PROGRAMMA.

RITROVO IN PIAZZA DAVANTI 

bersagliere

TRATTORIA AL BERSAGLIERE 


RACCOMANDIAMO LA MASSIMA    PUNTUALITA’.



                                                                              

 

                                              



                                                                                                      mailto:gef.flero@gmail.com


Ed. 2013  © by  Edvin M.  2015  2016  Rev.